Descrizione
Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il decreto n. 383 del 6 ottobre 2022, che stabilisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale.
Per quanto riguarda il periodo di accensione degli impianti, esso è ridotto di un’ora al giorno e il periodo di funzionamento della stagione invernale 2022-2023 è accorciato di 15 giorni, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio, fermo restando che, in presenza di situazioni climatiche particolarmente severe, i Comuni possono, con proprio provvedimento motivato, autorizzare l’accensione degli impianti termici alimentati a gas anche al di fuori dei periodi indicati al decreto, purché per una durata giornaliera ridotta; i limiti in oggetto non si applicano agli edifici adibiti a luoghi di cura, scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili e agli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili per i quali le autorità comunali abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura dell’aria, oltre che agli edifici che sono dotati di impianti alimentati prevalentemente a energie rinnovabili.
SI RAMMENTA ALLA POPOLAZIONE CHE IL COMUNE DI RIVANAZZANO TERME E’ CLASSIFICATO IN ZONA “E”
Contenuti correlati
- Un Mondo a colori 2024
- ATS Pavia - Progetto di prevenzione delle malattie infettive trasmesse da zecche
- Azzecca la prevenzione e vivi la natura!
- ATA PAVIA – Piano caldo 2024
- Aperte le iscrizioni all’albo degli scrutatori
- Ordinanza sindacale n. 8/2022 “riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento sul territorio del comune di rivanazzano terme. Posticipo dell’attivazione al 29/10/2022.”
- Laboratorio di lettura per bambini
- Regione Lombardia – premio regionale giovani
- Regione lombardia – bonus assistenti familiari
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2022, 21:08